+39 3355900408 Via Dei Laureati, 14 - San Benedetto del Tronto (AP)

Affitti estivi nella Riviera delle Palme — come mettere a reddito la tua casa al mare

14/05/2025

La Riviera delle Palme, con località come San Benedetto del Tronto, Grottammare e Porto d’Ascoli, è una delle mete più apprezzate per le vacanze italiane, soprattutto da famiglie in cerca di mare, servizi e tranquillità.
Se possiedi una casa al mare — o stai valutando un acquisto — trasformarla in fonte di reddito attraverso l’affitto estivo è oggi una scelta strategica e, se ben gestita, molto redditizia.

Perché scegliere l’affitto estivo nella Riviera delle Palme

Alta domanda nei mesi da giugno a settembre: le strutture ricettive si saturano velocemente e molti preferiscono l’indipendenza di un appartamento.
Target affidabile: coppie con bambini, famiglie, pensionati e turisti italiani abituali, attenti al comfort e al rispetto degli spazi.
Località apprezzate per pulizia, vivibilità e accessibilità: mare Bandiera Blu, piste ciclabili, ristoranti di qualità, eventi culturali e paesaggi rilassanti.

Risultato? Un immobile in buone condizioni, arredato in modo funzionale e ben posizionato, può generare entrate regolari nei mesi estivi, con un tasso di occupazione medio molto alto.

Cosa serve per affittare bene (senza stress)

Affittare una casa al mare non significa solo “trovare ospiti”: serve una gestione attenta e organizzata. Ecco gli elementi essenziali per affitti efficaci e senza problemi:
Posizione e accessibilità: meglio se vicino alla spiaggia o ai servizi (supermercati, farmacia, centro).
Condizioni dell’immobile: pulizia impeccabile, impianti a norma, connessione Wi-Fi e aria condizionata sono ormai standard richiesti.
Arredo funzionale e accogliente: pochi elementi ma curati, con attenzione alla praticità.
Comunicazione chiara: descrizione precisa dell’immobile, foto professionali, risposte rapide.
Gestione sul posto: check-in/check-out, pulizia, assistenza agli ospiti durante il soggiorno.

Chi vive lontano o ha poco tempo può valutare il supporto di un professionista locale per la gestione completa, evitando rischi e ottimizzando il rendimento.

Aspetti fiscali e autorizzazioni: cosa sapere

Affittare un immobile in modo regolare richiede attenzione ad alcuni aspetti tecnici e normativi:
• Registrazione del contratto o segnalazione per locazioni brevi
• Comunicazione presenze al portale alloggiati della Questura
• Eventuale pagamento dell’imposta di soggiorno (se prevista dal Comune)
• Scelta del regime fiscale (cedolare secca o reddito ordinario)

Sono dettagli che non vanno sottovalutati e che vanno pianificati per tempo.

Affittare sì, ma con strategia

Un immobile gestito con professionalità e visione strategica può diventare un vero patrimonio. La chiave è unire il valore della località alla qualità del servizio offerto agli ospiti.

Immobiliare Capriotti, attiva dal 1995 sulla Riviera delle Palme, affianca i proprietari che desiderano valorizzare il proprio immobile attraverso affitti stagionali, offrendo supporto nella promozione, nella selezione degli ospiti e, su richiesta, anche nella gestione pratica dell’affitto.

Ogni casa ha il suo potenziale — con il giusto approccio, può iniziare a lavorare per te già dalla prossima estate.

×
Codice
Contratto
Scegli dove cercare
Tipologia - multiscelta
Prezzo


Totale mq


Locali minimi
Bagni minimi
Camere minime
Altre opzioni - multiscelta